In offerta!

Kitri – IGT Toscano Rosato

10,0050,00

Sangiovese e Merlot “vinificate in bianco” ovvero senza la presenza delle bucce

COLORE

Rosato tendente al cipria

PROFUMO

Elegante con sentori fruttati che richiamano la ciliegia e l’amarena, persistente e fine.

GUSTO

Equilibrato, buona persistenza aromi di frutta rossa e fiori, buona acidità e salinità al palato.

ABBINAMENTI

Indicato per aperitivi ma anche a tutto pasto, ottimo con carni bianche, zuppe di pesce, pizza, salumi, e formaggi freschi di media stagionatura.

TEMPERATURA DI SERVIZIO

10°C – 12°C

INVECCHIAMENTO

Fino a 3 anni

COD N/A Categorie ,

Descrizione

Igt Kitri

VINO ROSATO

Questo IGT Toscana Rosato nasce dalla prima vendemmia del nostro Sangiovese posto nelle colline più alte della nostra azienda, in terreni a medio impasto con ricca presenza di scheletro ovvero di pietre che garantiscono una buona freschezza e giusta umidità del suolo garantendo buona maturazione alle uve e grandi profumi al nostro prodotto.

Il vino Kitri è ottenuto da uve Sangiovese e Merlot “vinificate in bianco” ovvero senza la presenza delle bucce.

Le uve vengono tutte raccolte ad inizio settembre a mano in piccole cassette da 12 kg.

Successivamente vengono refrigerate a 3°C per 24 ore per permettere la successiva lavorazione a basse temperature così da non far ossidare il mosto, preservando gli aromi delle uve e del vino futuro.

Inizialmente le uve vengono macerate in pressa per alcune ore per dar modo al succo di assorbire il colore necessario per dar vita al nostro rosato, successivamente si ha la pressatura a basse pressioni (circa 0,6 atm) e il mosto che ne fuoriesce viene fatto decantare per 48 ore a 9°C per illimpidirsi.

Dopo il travaso, il mosto così illimpidito, aumentandone la temperatura intorno ai 15/16 °C, inizia a fermentare. La fermentazione alcolica durerà almeno 2 settimane.

Una volta che il mosto è divenuto vino viene travasato e mantenuto per 6 mesi in acciaio sulle sue “feccie fini”, ovvero, il suo naturale deposito creato dal contenuto cellulare dei suoi lieviti inattivi che, posti in rimescolamenti settimanali conferiscono nel tempo morbidezza, profumi e stabilità al vino futuro.

La lieve permanenza in pressa di bucce e mosto permette l’estrazione delle componenti colorate caratteristiche del vino Rosato e i tipici aromi di frutta rossa che piacevolmente su gustano nel bicchiere.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg