Descrizione
Vernaccia di San Gimignano
Questo vino bianco nasce sulle colline della nostra azienda nel comune di San Gimignano. I terreni a medio impasto e ricchi di scheletro conferiscono freschezza e salinità nei nostri vini.
Il vino vernaccia è ottenuto da uve vernaccia 100%. Le uve vengono tutte raccolte ad inizio settembre a mano in piccole cassette da 12 kg. Successivamente vengono refrigerate a 3°C per 24°C per permettere la successiva lavorazione a basse temperature così da non far ossidare il mosto, preservando gli aromi delle uve e del vino futuro.
Inizialmente le uve vengono pressate a basse pressioni (circa 0,6 atm) e il mosto che ne fuoriesce viene fatto decantare per 48 ore a 9°C per illimpidirsi. Successivamente al travaso del mosto limpido, aumentando la temperatura intorno ai 14°C, inizia la fermentazione alcolica che durerà almeno 2 settimane. Una volta che il mosto è divenuto vino viene travasato e mantenuto per 6 mesi in acciaio sulle sue “feccie fini”, ovvero, il suo naturale deposito creato dal contenuto cellulare dei suoi lieviti non piu attivi, che con rimescolamenti settimanali conferiscono nel tempo morbidezza, profumi e stabilità al vino futuro.
(La vendemmia si fa in ottobre a mano in piccole casse e la uva viene subito pressata in maniera soffice. Il mosto viene messo in timo di acciaio e dopo circa due i tre giorni parte la fermentazione spontaneamente senza aggiunta di lieviti selezionati. Il vino sta otto mesi sulle veccie fini prodotte dalla fermentazione. Viene imbottigliato senza filtrazione. È un vino fatto con una uva antica e in un terri torio di grande e storica tradizione con un sistema che lascia al massimo alla vigna ed alla uva la possibilità di esprimersi nel bicchiere.)